• Bio

Zen - 30 ml

Condividi
Arancia e Cedro - Armonia e rilassamento
"Il bouquet agrumato lascia spazio alle note calmanti e mistiche del cedro

Equilibrio e finezza caratterizzano questa composizione dalle note di Arancia e Cedro, che procurerà una dolce sensazione rilassante in un’atmosfera distesa e ricca di benessere. "
Labels
  • Oli essenziali chemiotipizzati
Dosaggio
"• Utilizzare unicamente con un diffusore non riscaldante.
• Posizionare il diffusore evitando il contatto diretto con il viso o gli occhi. Versare 3-5 gocce per una stanza da 9 a 15m² (vedere le istruzioni del diffusore in uso)."
Composizioni
100% oli essenziali biologici*?: Arancio dolce, Litsea Citrata, Cedro dell’Atlante, Mandarino
*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) - Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys).
Precauzioni
"Porre il diffusore lontano da fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini in una stanza ben ventilata. Non diffondere nelle camere di bambini di età inferiore ai
2 anni. Diffondere in assenza di persone sensibili (donne incinte, bebé, persone asmatiche o con precedenti di convulsione) o animali sensibili."
Codifica

14755

EAN

5420008525452

Paraf

975584121

Altri prodotti nel campo di applicazione... Equilibrio emozionale

  • 15787
    • Bio

    Lavanda - 60 Mini-capsule

    Lavandula angustifolia

    OECT - PERLE BIO

    Mini-capsule BIO con olio essenziale di Lavanda 100% puro e naturale. Formato pratico. Facili da assumere. Gusto neutro.

    15787

    Lavandula angustifolia
  • I5135
    • Bio

    Lavandino - 10 ml

    Lavandula intermedia

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    L'ibridazione della lavanda vera e della lavanda selvatica ha permesso la nascita dei lavandini (clone), più ricchi in essenza, le cui caratteristiche botaniche e farmacologiche sono molto vicine a quelle dei loro parenti d'origine.

    I5135

    Lavandula intermedia
  • Alloro - 5 ml

    Laurus nobilis

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Molto più conosciuto nell’antichità dove veniva usato come ornamento per cingere la testa dei vittoriosi e nell’arte culinaria, l’alloro produce un olio essenziale notevole ancora troppo poco utilizzato in aromaterapia. Originario del bacino mediterraneo, questo albero dalla corteccia grigio scura e liscia ha delle foglie verde scuro lucenti nella sommità e più pallide nel basso.

    17673

    Laurus nobilis