CATALOGARE

CATALOGARE

CATALOGARE

Ci sono 66 prodotti.

Visualizzati 25-36 su 66 articoli

Filtri attivi

  • Campi di applicazione: Drenaggio, Detox e Linea
  • Campi di applicazione: Respirazione
  • Campi di applicazione: Sonno e Rilassamento
  • Rosmarino CT verbenone - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Rosmarino CT verbenone - 5 ml

    Rosmarinus off CT verbenone

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Il rosmarino è una planta perenne vigorosa dalle foglie grigio verde a forma di aghi con dei fiori biancastri fino al blu e predilige il clima marino L origine geografica determina fortemente la sua composizione biochimica

    I6820

    Rosmarinus off CT verbenone
  • Carota - 5 ml

    Daucus carota

    OECT - ALTRO

    Questa pianta erbacea è nota per le sue radici a fittone di color arancio carnose e poco legnose Il suo fusto eretto presenta numerosi rami con foglie finemente divise e fiori bianchi o rosati disposti in ombrelle tipiche di questa famiglia botanica

    17678

    Daucus carota
  • Balsamo pettorale - 40 ml | Pranarôm
    • Bio

    Balsamo pettorale - 40 ml

    Il bambino non respira molto bene Sembra che abbia il naso intasato

    PRANABB

    Il balsamo per la respirazione è un gel molto delicato e certificato bio a base di oli essenziali accuratamente scelti di abete balsamico abete nero maggiorana ed iInula odorosa Una sinergia di aromi ideale per facilitare e liberare la respirazione A partire dai 5 kg questo balsamo spalmabile si può applicare una o due volte al giorno con un massaggio delicato sul torace e sulla schiena del neonato Durante l applicazione questa formula testata dermatologicamente diffonde l aroma rassicurante della vaniglia del Madagascar un massaggio che coccola e rigenera allo stesso tempo Testato sotto controllo dermatologico

    14704

    Il bambino non respira molto bene Sembra che abbia il naso intasato
  • Timo CT timolo - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Timo CT timolo - 5 ml

    Thymus vulgaris

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Sotto arbusto vivace che può raggiungere i 30 cm di altezza Presenta delle piccole foglie lanceolate con bordi arrotondati Lo stelo è legnoso e i rami sono ascendenti I fiori sono di colore bianco rosa riuniti in folte infiorescenze Il thymus vulgaris CT thymol è uno dei sei chemiotipi di timo identificati da Passet Granger e Vernet e altri È presente nel sud della Francia soprattutto in Provenza su un suolo calcareo

    I2438

    Thymus vulgaris
  • Camomilla nobile - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Camomilla nobile - 5 ml

    Chamaemelum nobile

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Nasce sui suoli leggeri e sabbiosi dell ovest Europa questa pianta perenne presenta delle foglie piumate dei capolini composti da fiori bianchi rari tubulosi gialli al centro inseriti su di un ricettacolo conico e degli acheni giallastri a coste

    I7179

    Chamaemelum nobile
  • Meditazione - 30 ml | Pranarôm
    • Bio

    Meditazione - 30 ml

    Incenso e Nardo - Quintessenze sacre

    LA DIFFUSIONE

    L incontro tra l amertume spirituale del Nardo e la freschezza degli agrumi intensificato da note speziate e misteriose Lasciatevi incantare dall intensità degli effluvi di Incenso e Nardo venerati fin dall antichità Una fragranza profonda e sacra che invita alla meditazione alla ricerca di sé stessi e all apertura della mente in cerca di spiritualità

    14753

    Incenso e Nardo - Quintessenze sacre
  • Timo CT linalolo - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Timo CT linalolo - 5 ml

    Thymus vulgaris

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Il Thymus appartiene alla famiglia della Lamiaceae che conta più di 300 specie Si tratta di piante ricche di oli essenziali rampicanti o striscianti che donano piccoli fiori di colore rosa pallido o bianco Il timo a linalolo cresce in maniera uniforme in zone di estensione ridotta Il suo habitat ideale è situato ad altitudine media tra i 500 e i 1000 m ed è caratterizzato da una minore esposizione al sole da una temperatura inferiore e da un umidità dell aria più elevata rispetto alla pianura Questa varietà di timo può comunque crescere in condizioni ambientali molto diverse

    I2439

    Thymus vulgaris
  • Arancio amaro   Petit grain - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Arancio amaro Petit grain - 10 ml

    Citrus aurantium ssp amara

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Originario della Cina l arancio amaro si è esteso sotto il clima mediterraneo L arancio amaro fornisce un olio essenziale di odore molto gradevole per cui la semplice inalazione porta calma distensione ed armonia da qui il suo interesse manifestato attraverso la diffusione atmosferica nei luoghi dove è indispensabile una maggiore gestione dello stress

    I7235

    Citrus aurantium ssp amara
  • Eucalipto dives - 10 ml

    Eucalyptus dives

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Da usare con cautela dai ragazzi e dagli adulti dato che il suo impiego inconsulto potrebbe mettere in evidenza la sua neurotossicità L Eucalipto dives fornisce un olio essenziale indispensabile in tutte le sinergie volte a trattare delle patologie laddove un processo mucoso ingombra le vie respiratorie o ORL

    17681

    Eucalyptus dives
  • Campi di Provenza - 30 ml | Pranarôm
    • Bio

    Campi di Provenza - 30 ml

    Lavanda e Rosmarino - Fragranze assolate

    LA DIFFUSIONE

    Immaginate l entroterra del sud della Francia trasformato in un oceano blu il tempo di un estate in un ambiente olfattivo floreale speziato e al tempo stesso boschivo Le note delicate di Lavanda e Rosmarino sublimate dall odore legnoso dei Cipressi impregnati del calore del Sud Una fragranza soleggiata che come un fugace passaggio del Maestrale alleggerirà lo spirito e scaccerà i cattivi pensieri

    14754

    Lavanda e Rosmarino - Fragranze assolate
  • Ravintsara - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Ravintsara - 10 ml

    Cinnamomum camphora CT cineole

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Originario del Madagascar e chiamato anche Cinnamomum camphora ct cineolo nasce allo stato selvaggio nelle foreste tropicali umide e può raggiungere 15 metri di altezza Le sue foglie sono ovali alterne coriacee e larghe persistenti e lucenti sulla parte superiore e ricordano la sua appartenenza alla famiglia delle Lauracee La fioritura ha luogo da novembre a gennaio e produce una bacca molto caratteristica

    I2440

    Cinnamomum camphora CT cineole