Oli essenziali

Ci sono 34 prodotti.

Visualizzati 13-24 su 34 articoli

Filtri attivi

  • Campi di applicazione: Difese naturali
  • Campi di applicazione: Digestione e Salute intestinale
  • Campi di applicazione: Vie urinarie
  • Timo satureioide - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Timo satureioide - 10 ml

    Thymus satureioides

    Vie urinarie

    Originario dell’Africa del Nord, nasce su suoli sassosi, pietrosi e piuttosto secchi. Il timo è il tipico esempio di specie vegetale che permette di illustrare al meglio la nozione di chemiotipo. Esistono più razze chimiche di timo la cui composizione chimica dell’olio essenziale varia secondo il biotopo nel quale si evolve. Questi fattori ne influenzano la composizione e dunque la sua attività terapeutica è dovuta a : soleggiamento, altitudine, natura del suolo, purezza dell’aria…

    17697

    Thymus satureioides
  • Chiodi di garofano - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Chiodi di garofano - 10 ml

    Eugenia caryophyllus - Syzygium aromaticum

    Vie urinarie

    Originario delle Isole Molucche, questo albero di 20 metri di altezza gradisce i terreni tropicali marittimi drenati. Le sue foglie sono opposte, coriacee e persistenti. I suoi fiori bianco rosa sono raggruppati in piccole cime compatte e ramificate.

    I2442

    Eugenia caryophyllus - Syzygium aromaticum
  • Albero del tè - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Albero del tè - 10 ml

    Melaleuca alternifolia

    Trattamenti di bellezza

    L’albero del tè è un olio essenziale la cui reputazione è ampiamente nota. Lo ritroviamo in un grande numero di prodotti per l’igiene del corpo (sapone, shampoo, olio da bagno) e nella cosmetica. Al di fuori di queste applicazioni, è considerato, giustamente, come un valore sicuro nell’aromaterapia medica e familiare. Oggi, la richiesta enorme ha permesso la messa in opera di piantagioni che si estendono su migliaia di ettari in Australia.

    I2450

    Melaleuca alternifolia
  • Pino silvestre - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Pino silvestre - 10 ml

    Pinus sylvestris

    Benessere circolatorio

    Il pino silvestre fornisce un olio essenziale conosciuto da ll’agounga data dalle nostre nonne, che già all’epoca beneficiavano della sua azione balsamica sui bronchi mediante inalazioni di questo olio essenziale dei climi nordici. Preferisce la montagna, i suoli sabbiosi o ghiaiosi, presenta una scorza porpora-grigia, delle foglie aghiformi, robuste, dei fiori maschi gialli e dei fiori femmina rossi, un cono ovoïde verde e poi marrone con la maturazione.

    I2451

    Pinus sylvestris
  • Eucalipto radiata - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Eucalipto radiata - 10 ml

    Eucalyptus radiata ssp radiata

    Purificante

    Adattandosi ai terreni drenati delle alture tropicali, l’eucalipto radiata possiede un tronco grigio-blu, una corteccia caduca, delle foglie giovani aarotondate e delle foglie adulte lanceolate. Gli aborigeni d’Australia utilizzano le foglie fresche per bendare la piaghe.

    I2453

    Eucalyptus radiata ssp radiata
  • Menta piperita - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Menta piperita - 10 ml

    Mentha x piperita

    Digestione e Salute intestinale

    "lbrido proveniente dalla Mentha aquatica e dalla Mentha spicata questa pianta di 80 cm è perenne. I suoi gambi sono quadrangolari; le foglie sono opposte, ovali, aguzze e dentellate. Ama i terreni freschi, argillosi e calcarei. La distillazione ha luogo in giugno subito prima della sua fioritura."

    I2465

    Mentha x piperita
  • Eucalipto - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Eucalipto - 10 ml

    Eucalyptus globulus

    Purificante

    Molto diffuso nel mondo intero (Spagna, Cile, lndia, Cina...) e molto utilizzato per le sue proprietà curative, questo bellissimo albero appartenente alla grande famiglia aromatica delle Mirtacee possiede un'azione antivirale, antimicotica, antibatterica ed espettorante.

    I3541

    Eucalyptus globulus
  • Finocchio dolce - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Finocchio dolce - 10 ml

    Foeniculum vulgare var. dulce Mill.

    Digestione e Salute intestinale

    Originario del bacino mediterraneo, il finocchio dolce è un’apiacea (ombrellifera) che può raggiungere i 2 metri di altezza. È caratterizzato da ombrelle di fiori gialli, foglie piumate e semi oblunghi caratteristici della famiglia botanica.

    I3561

    Foeniculum vulgare var. dulce Mill.
  • Arancio dolce - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Arancio dolce - 10 ml

    Citrus sinensis

    Sonno e Rilassamento

    "Originario del Mediterraneo e delle regioni tropicali, il frutto del Citrus sinensis è chiamato «dolce» per distinguerlo da quello « amaro » (Citrus aurantium). Proviene originariamente dall’area situata tra l’Himalaya e il Sud della Cina. Furono i portoghesi a importarlo in Europa verso l’anno 1400 e, da quel momento, la sua coltivazione si è diffusa notevolmente in diversi paesi. L’arancio dolce, un piccolo albero della famiglia delle Rutaceae, è un antico ibrido che deriva forse dall’incrocio tra le varietà Citrus maxima e Citrus reticulata."

    I3924

    Citrus sinensis
  • Cannella di Ceylon - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Cannella di Ceylon - 5 ml

    Cinnamomum zeylanicum

    Vie urinarie

    La cannella di Ceylon (corteccia) possiede un profilo molecolare molto simile a quello della cannella della Cina : le due piante hanno azioni farmacologiche quasi del tutto simili e tutt’oggi figurano entrambe nella farmacopea europea; la loro presenza nella prima farmacopea cinese, invece, risale addirittura al 2.500 a.C. !

    I6121

    Cinnamomum zeylanicum