Oli essenziali

Ci sono 28 prodotti.

Visualizzati 1-12 su 28 articoli

Filtri attivi

  • Campi di applicazione: Purificante
  • Campi di applicazione: Trattamenti di bellezza
  • Imballaggio: 5 ml
  • Imballaggio: 10 ml
  • Elicriso italico - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Elicriso italico - 5 ml

    Helichrysum italicum ssp serotinum

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    L elicriso fornisce un olio essenziale eccezionale superbo raro prezioso basta provarlo per adottarlo per quanto la sua efficacia è rapida e sorprendente E la prova della sua notevole azione nell aromaterapia per gli scettici e ce ne sono E il prodotto naturale e vegetale che ha l attività più potente nella cura degli ematomi E indispensabile tenerlo nella trousse della famiglia fa miracoli l investimento ne vale la pena anche se il suo prezzo è assai elevato

    I2431

    Helichrysum italicum ssp serotinum
  • Ravintsara - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Ravintsara - 10 ml

    Cinnamomum camphora CT cineole

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Originario del Madagascar e chiamato anche Cinnamomum camphora ct cineolo nasce allo stato selvaggio nelle foreste tropicali umide e può raggiungere 15 metri di altezza Le sue foglie sono ovali alterne coriacee e larghe persistenti e lucenti sulla parte superiore e ricordano la sua appartenenza alla famiglia delle Lauracee La fioritura ha luogo da novembre a gennaio e produce una bacca molto caratteristica

    I2440

    Cinnamomum camphora CT cineole
  • Niaouli - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Niaouli - 10 ml

    Melaleuca quinquenervia

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Il niaouli fornisce un olio essenziale notevole per la sua efficacia e tolleranza anche chiamato gomenolo Come la lavanda vera è considerato una panacea tanto le sue indicazioni sono vaste I molteplici risultati ottenuti dal suo impiego gli permettono di classificarsi nei primi 10 oli essenziali utilizzati dal consumatore ben informato

    I2441

    Melaleuca quinquenervia
  • Alloro - 5 ml

    Laurus nobilis

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Molto più conosciuto nell antichità dove veniva usato come ornamento per cingere la testa dei vittoriosi e nell arte culinaria l alloro produce un olio essenziale notevole ancora troppo poco utilizzato in aromaterapia Originario del bacino mediterraneo questo albero dalla corteccia grigio scura e liscia ha delle foglie verde scuro lucenti nella sommità e più pallide nel basso

    17673

    Laurus nobilis
  • Carota - 5 ml

    Daucus carota

    OECT - ALTRO

    Questa pianta erbacea è nota per le sue radici a fittone di color arancio carnose e poco legnose Il suo fusto eretto presenta numerosi rami con foglie finemente divise e fiori bianchi o rosati disposti in ombrelle tipiche di questa famiglia botanica

    17678

    Daucus carota
  • Incenso - 5 ml | Pranarôm
    • Bio

    Incenso - 5 ml

    Boswellia carteri

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    La provenienza migliore di questo olio essenziale secondo la storia è lo Yemen il paese della Regina di Saba Usato come fumigazione in numerosissime cerimonie rituali l aromaterapeuta lo utilizza per le sue proprietà cicatrizzanti antimicotiche e per favorire gli stati meditativi Notiamo che oggi il termine di incenso descrive impropriamente un gran numero di articoli da bruciare

    17682

    Boswellia carteri
  • Legno di Hô - 10 ml

    Cinnamomum camphora ct linalol

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Originario delle foreste della Cina questo arbusto a foglie persistenti appartiene alla stessa specie botanica della ravintsara così eccezionale per le sue attività terapeutiche Appartenente alla famiglia delle Lauracee la canfora fornisce un olio essenziale efficace e di tolleranza cutanea eccellente Con la ravintsara forma un accoppiamento sinergico considerevole per trattare un gran numero di patologie virali e batteriche nei bambini

    17684

    Cinnamomum camphora ct linalol
  • Rosmarino ct cineolo - 10 ml | Pranarôm
    • Bio

    Rosmarino ct cineolo - 10 ml

    Rosmarinus officinalis ct cineolo

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Piccolo alberello dalle foglie persistenti comune nella gariga della regione mediterranea dell Africa del Nord Le foglie sono lineari coriacee persistenti con bordi paralleli arrotolate al di sotto I fiori sono bluastri a volte bianchi Il rosmarino a cineolo fornisce un olio essenziale molto vicino a quello dell eucalipto radiata e della ravintsara Proprio per questo motivo sarà utilizzato nelle stesse indicazioni e sarà associato all uno e all altro per ottenere un effetto sinergico superiore

    17694

    Rosmarinus officinalis ct cineolo
  • Verbena odorosa - 5 ml

    Lippia citriodora

    OECT - TOP NATURALI E BIO

    Originaria del Sud America era molto apprezzata nelle tisane in virtù del suo odore e sapore molto gradevole e delle sue proprietà rilassanti Per prolungare il più possibile un momento piacevole si puo sempre offrire una tisana alla verbena Non c è niente di meglio per favorire l apertura et la condivisione di un momento di benessere Oggi la verbena seduce tutto il mondo a giusto titolo essendo molto piacevole al gusto e all olfatto

    17698

    Lippia citriodora